- Dettagli
- Categoria: Rendicontazione Sociale
- Visite: 1697
La Rendicontazione Sociale si propone di dare conto degli impegni assunti, dell’uso delle risorse, dei risultati conseguiti, degli effetti sociali prodotti nell’ambito di un dialogo tra la scuola e i propri stakeholder (studenti, famiglie, comunità locale, ecc.) finalizzato al miglioramento delle performance.
Dalla procedura di autovalutazione di Istituto emergono, a fine anno scolastico, gli esiti di tutta l’attività della scuola: i risultati didattici degli alunni in uscita dal nostro istituto, i livelli di gradimento delle attività e dei progetti svolti, la percezione del clima, la soddisfazione rispetto ai servizi prestati.
L’avvio di un percorso verso la rendicontazione sociale costituisce, un’occasione per:
- riflettere sistematicamente su se stessa, sui propri valori, obiettivi, missione;
- sentirsi stimolata a promuovere innovazione e miglioramento delle proprie prestazioni;
- identificare i propri stakeholder e attivare con essi momenti di dialogo, confronto, partecipazione, collaborazione.
TRIENNIO 2015/2019
- Per consultare il documento di Rendicontazione Sociale sulla piattaforma "Scuola in chiaro" clicca qui
- Per consultare il documento in pdf Rendicontazione sociale clicca qui